Aerodinamica, leggera e rigida: la nuova Pinarello Dogma F è qui

Tempo di lettura: 3 minuti

Migliorare telai già affermati e vincenti è un compito che i principali produttori mondiali affrontano periodicamente. Pinarello è riuscita in questo intento con la nona edizione di Dogma F, un telaio che conserva l’identità distintiva del marchio grazie a un design inconfondibile. 

La nuova Dogma F nasce dalla stretta collaborazione tra Pinarello, gli atleti e il team di ingegneri della performance di Ineos Grenadiers. A partire dal Tour de France 2022, è stata svolta una ricerca dettagliata sulle dispersioni di potenza di Geraint Thomas nei differenti scenari di corsa presenti nelle ventuno tappe e, bilanciare un ridotto coefficiente aerodinamico con la leggerezza di Dogma F  è stato il focus principale per la progettazione del nuovo telaio.

La nuova Dogma F utilizza la fibra di carbonio Torayca M40X, che offre maggiore rigidità (16,3% di aumento percentuale per quanto riguarda il modulo di elasticità rispetto alla fibra T1100 1K) e leggerezza, 108 grammi  risparmiati rispetto alla precedente versione. Questo telaio è frutto di innumerevoli ore di test e prove con i telai X-Light e gli atleti del Team Ineos Grenadiers, garantendo così prestazioni eccellenti su tutti i tipi di terreno.

Le principali modifiche estetiche includono un tubo obliquo riprogettato e una scatola del movimento centrale più massiccia e aerodinamica. Anche la zona dello sterzo è stata migliorata, con una riduzione dell’8% della larghezza, mantenendo però la tipica forma “a naso” e l’asimmetria dei telai Pinarello. La nuova forcella Onda, anch’essa coerente con la filosofia asimmetrica, migliora la guida in discesa grazie a un rake di 47 millimetri. La piega integrata Most Talon è disponibile in due versioni, Ultra Fast e Ultra Light, entrambe a larghezza differenziata e progettate per ottimizzare l’aerodinamica del telaio. Ogni dettaglio di Dogma F è stato attentamente studiato per massimizzare le prestazioni, compresi i nuovi perni passanti con il bullone integrato nella parte destra della forcella, il reggisella snellito e completamente integrato nel tubo sella e il forcellino integrato al telaio.

La Dogma F è disponibile in undici taglie, con geometrie aggiornate che mantengono il carattere racing del modello. Le sei colorazioni disponibili spaziano dal classico nero “bob” al sofisticato “Luxter Blue” e “Luxter Red Gold”, che cambiano tonalità a seconda della luce, fino ai più tradizionali bianco “Edge Christal White” e argento “Luxter Venice”. La Dogma F viene proposta solo con componenti di alta gamma, tra cui Shimano Dura Ace Di2, Sram RED AXS o Campagnolo Super Record Wireless con cerchi Campagnolo Bora WTO 45. I prezzi vanno dai 6.700 euro per il  kit telaio fino ai 14.500 euro per la bicicletta completa.

Non perdetevi il numero di luglio di Cicloturismo per leggere la nostra prova completa, ci vediamo in edicola!